Il POF è un itinerario progettuale che riguarda tutti i percorsi formativi, le attività, le iniziative, didattiche ed educative, un piano di interventi e di attività che coadiuvano ed affiancano l'insegnamento tradizionale, avendo, come presupposto, il successo formativo degli studenti.
Esso accoglie le nuove istanze della formazione, rispondendo alle esigenze del territorio e alle sollecitazioni derivanti dai nuovi indirizzi dell'istruzione, in generale, e professionale, in particolare.
Il Piano dell'Offerta Formativa "presenta" dunque la scuola nella sua organizzazione didattica con le sue finalità e interventi progettuali, con le sue forme e modalità di funzionamento e gestione a tutti i livelli.
Di seguito viene riportato un breve elenco di attività, rivolte agli alunni e, in qualche caso, alle famiglie, volti al recupero della motivazione e della dispersione, al potenziamento delle eccellenze e al superamento delle difficoltà degli alunni diversamente abili.
★ Attività di Accoglienza (a famiglie, alunni ed insegnanti nuovi della scuola)
★ Attività di riorientamento
★ Visite aziendali e culturali
★ partecipazioni a gare nazionali
★ Viaggi d'istruzione
★ Centro d’ascolto (per parlare dei tuoi problemi, in collaborazione con l’Associazione “IL PONTE”)
★ corsi di recupero del debito formativo pomeridiani
★ gruppo sportivo pomeridiano
★ campionati studenteschi di calcio, atletica e pallavolo
★ manifestazione sportiva di fine anno
★ sportello didattico ante e pomeridiano (volontario, per scegliere di migliorare)
★ Educazione interculturale
★ educazione alla legalità,
★ educazione stradale per il conseguimento del patentino obbligatorio
★ Progetti di continuità Scuola Media – Scuola Superiore.
★ Progetto musica
Vengono anche attivate iniziative dedicate a specifici settori quali:
☆Corso di vela
☆ disegno di capi e figurini per la partecipazioni a mostre e manifestazioni esterne
☆ Sfilata di fine anno.
Ed ancora:
▽ Educazione alimentare
▽ Educazione ed informazione sessuale (in collaborazione con la AUSL)
.
La scuola, inoltre, organizza corsi professionali marittimi per i propri alunni e per Enti ed Aziende esterni alla scuola:tramite strutture esterne accreditate
• Corsi “Antincendio base e avanzato” e “Sopravvivenza e salvataggio”
• Corso Sicurezza Personale e Responsabilità sociale (PSSR)
E in proprio, presso la sede di via Antonio da Sangallo:
• Corsi teorici e pratici GMDSS (GOC, ROC, SRC e LRC)
• Corsi per Meccanico navale di I e di II classe
• Corsi per Padrone marittimo di I e II classe
• Corso di “Primo soccorso” con ASL Civitavecchia
• Corso Osservatore Radar
• Corso A.R.P.A.
0