Organizzazione delle strutture
L'Istituto si estende per una superficie distribuita su 4 piani, di cui uno in parte seminterrato.
Per le attività didattiche sono disponibili
- tre aule di Informatica,
- un Laboratorio di Fisica e scienze,
- 20 tra Laboratori e officine attrezzate per i diversi settori di specializzazione, più due laboratori nella sede della Casa Circondariale,
- una Biblioteca,
- una Sala Riunioni con ricettività di 80 posti ove è possibile svolgere cineforum, riunioni e conferenze,
- una palestra coperta,
- uno spazio attrezzato esterno
- 29 aule.
Un servizio continuo agli studenti è inoltre offerto da un'aula C.I.C. (Centro informazione e consulenza).
È disponibile per i docenti una sala professori, una sala multimediale con cinque PC collegati in rete con casella personale per la raccolta di materiali individuali, nonché l'accesso alla Rete Intranet d'Istituto e ai collegamenti Internet.
Tutti i laboratori dell'Istituto sono dotati di attrezzature informatiche e sono collegati in rete.
Anche la Presidenza, la sala riunioni e la sala multimediale docenti sono collegati alla rete in modo da permettere lo scambio di informazioni e il prelievo di materiale didattico. Nell'Istituto è attivato il servizio di posta elettronica.
Agibilità dei locali
In tutti i locali dell'Istituto sono attuate le norme prevenzione infortuni relativamente ai macchinari e alle attrezzature didattiche.
L'Istituto è in possesso di certificato di agibilità igienico sanitaria dei locali nonché del certificato provvisorio prevenzione incendi.
Sono stati espletati da parte della provincia, i lavori per l'adeguamento alle norme conformità degli impianti elettrici alla l. 46/90.
In Istituto è funzionante un impianto di riscaldamento in tutti locali
Prevenzione dei rischi e sicurezza
In Istituto è insediata una apposita commissione per la protezione e prevenzione dei rischi che vigila sulla corretta applicazione della normativa di sicurezza. Della commissione fanno parte docenti e personale non docente. È operativo il piano di evacuazione dell'Istituto: infatti in ogni aula e laboratorio è presente la piantina che indica il percorso più breve da seguire per l'uscita; la segnaletica di sicurezza è affissa in tutti gli ambienti scolastici. All'inizio dell'anno scolastico viene mostrato agli allievi e successivamente commentato dai docenti l'audiovisivo fornito dalla Protezione Civile. Due volte all'anno viene effettuata una prova di evacuazione dell'Istituto. A tutti gli alunni viene consegnato il manuale della prevenzione dei rischi. Il personale docente e non docente partecipa ad attività di specifica formazione in materia di sicurezza.
Laboratori ed aule speciali
Nell'istituto sono attivati laboratori ed aule speciali la cui conduzione tecnica ed organizzativa è affidata agli assistenti tecnici e la sub-consegna ai docenti.
Risultano attualmente funzionanti i seguenti laboratori, officine.
Laboratori sede centrale
- Officina Macchine Utensili
- Officina Meccanica Autronica
- Officina Impianti Termici e Carpenteria Metallica
- Lab. Tecnologico – Automazione CNC
- Officina Macchine Marine
- Laboratorio CAD Meccanico e CAD Moda
- Laboratorio Macchine Marine e Biol. Marina
- Sala Nautica e Laboratorio di Simulazione Navigazione
- Laboratorio fisica e scienze
- Officina di Impianti Elettrici
- Laboratorio di Domotica
- Laboratorio Misure e Macchine Elettriche
- Laboratorio Elettronica e Telecomunicazioni
- Laboratorio Misure Elettroniche
- Laboratorio Informatica e Tecnologie Informazione e Comunicazione
- Laboratorio Informatica e CAD/CAE elettrico
- Aula Matematica
- Biblioteca
- Laboratorio Disegno Moda
- Laboratorio Moda
- Laboratorio Macchine Termiche
- Palestra
Casa penale
Officina Elettrica polivalente
Aula di Informatica
Il centro di ascolto è seguito da una équipe psicopedagogica della ASL RMF e da docenti qualificati della scuola.
0