(Last Updated On: 9 Aprile 2020)
Figura professionale – OPERATORE MECCANICO –
AREA DELLE COMPETENZE DI BASE
- Competenze linguistiche
- Competenze matematiche
- Competenze scientifiche e tecnologiche
- Competenze storico-sociali ed economiche
- Religione o attività alternative
- Attività fisiche e motorie
COMPETENZE TCNICO-PROFESSIONALI
- Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni;
- Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso;
- Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria;
- Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;
- Verificare la rispondenza delle fasi di lavoro, dei materiali e dei prodotti agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione;
- Eseguire la lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici secondo le specifiche progettuali;
- Montare e assemblare prodotti meccanici secondo le specifiche progettuali;
- Eseguire le operazioni di aggiustaggio di particolari e gruppi meccanici.
INSEGNAMENTI
- Italiano – Lingua straniera:
- Matematica:
- Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
- Storia, Diritto ed economia:
- Religione o attività alternative
- Scienze motorie e sportive:
- Scienze integrate (Fisica e Chimica) :
- Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica:
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione:
- Laboratori tecnologici ed Esercitazioni:
0