(Last Updated On: 9 Aprile 2020)

Figura professionale – OPERATORE ELETTRONICO

AREA DELLE COMPETENZE DI BASE

  • Competenze linguistiche
  • Competenze matematiche
  • Competenze scientifiche e tecnologiche
  • Competenze storico-sociali ed economiche
  • Religione o attività alternative
  • Attività fisiche e motorie

COMPETENZE TCNICO-PROFESSIONALI

  1. Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica
  2. Approntare materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso
  3. Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali
  4. Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali
  5. Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali
  6. Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali
  7. Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente
  8. Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche progettuali, predisponendo la documentazione di verifica
  9. Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristino

 

INSEGNAMENTI

  • Italiano – Lingua straniera;
  • Matematica;
  • Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
  • Storia, Diritto ed economia;
  • Religione o attività alternative;
  • Scienze motorie e sportive;
  • Scienze integrate (Fisica e Chimica);
  • Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica;
  • Tecnologie dell’informazione e della comunicazione;  
  • Laboratori tecnologici ed Esercitazioni.