Istituto Tecnico Nautico (Trasporti e Logistica)
Attenzione: per iscriverti all’Itituto Tecnico Trasporti e Logistica inserisci questo codice: RMTH06601P
Il Diplomato in “Trasporti e Logistica”:
ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi, nonché l’organizzazione di servizi logistici;
opera nell’ambito dell’area Logistica, nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza, delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti e alla logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici;
possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui è orientato e di quelli collaterali.
E’ in grado di:
– integrare le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei mezzi, allo scopo di garantire il mantenimento delle condizioni di esercizio richieste dalle norme vigenti in materia di trasporto;
– intervenire autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;
– collaborare nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi;
– applicare le tecnologie per l’ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico e organizzativo dell’impresa;
– agire, relativamente alle tipologie di intervento, nell’applicazione delle normative nazionali, comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei mezzi, del trasporto delle merci, dei servizi e del lavoro;
– collaborare nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell’ambiente e nell’utilizzazione razionale dell’energia.
Inoltre, i diplomati in CMN e CAIM possono, secondo la normativa vigente, imbarcare sulle navi mercantili come allievo ufficiale di coperta o di macchina. l’informativa completa è a questo LINK.
Nell’indirizzo sono previste le seguenti articolazioni:
CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE
Condurre significa: controllare e gestire il funzionamento delle strumentazioni di bordo.
Interagire con i sistemi di assistenza alla navigazione, sorveglianza e monitoraggio del traffico navale.
CONDUZIONE IMPIANTI E APPARATI MARITTIMI
Condurre significa: controllare e gestire il funzionamento degli impianti e delle macchine di bordo.
Interagire con i sistemi di assistenza alla navigazione, sorveglianza e monitoraggio dei macchinari di bordo.
LOGISTICA
Seguire e controllare gli aspetti logistici delle varie tipologie di trasporto marittimo e terrestre.
Orario del settore
DISCIPLINE |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
||
Anno di corso |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|||
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|||
Geografia |
1 |
||||
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
|||
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze integrate (Fisica) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Scienze integrate (Chimica) |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
3 (1) |
3 (1) |
|||
Tecnologie informatiche |
3 (2) |
||||
Scienze e tecnologie applicate |
3 |
||||
DISCIPLINE COMUNI ALLE ARTICOLAZIONI: “CONDUZIONE DEL MEZZO” E “LOGISTICA” |
|||||
Complementi di matematica |
1 |
1 |
|||
Elettrotecnica, elettronica e automazione |
3 |
3 |
3 |
||
Diritto ed economia |
2 |
2 |
2 |
||
ARTICOLAZIONE: “CONDUZIONE DEL MEZZO” |
|||||
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo |
5 |
5 |
8 |
||
Meccanica e macchine |
3 |
3 |
4 |
||
Logistica |
3 |
3 |
|||
ARTICOLAZIONE: “LOGISTICA” |
|||||
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto |
3 |
3 |
3 |
||
Meccanica e macchine |
3 |
3 |
3 |
||
Logistica |
5 |
5 |
6 |
||
Ore settimanali |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
() tra parentesi le ore in compresenza
Per maggiori informazioni contattaci ai seguenti numeri:
Tel. 06 121127925
Fax. 06 67663912
0