Tre classi dell’Indirizzo Moda del Calamatta di Civitavecchia hanno vissuto una full immersion nell’arte e nel design contemporaneo.
Accompagnate dalle loro professoresse hanno seguito il percorso della mostra dedicata ad Maurits Cornelis Escher al Chiostro del Bramante a Roma.
Una grande mostra antologica interamente dedicata all’artista, incisore e grafico olandese, grande intellettuale, che racconta attraverso le opere di Escher, il continuo passaggio tra oggetti tridimensionali e bidimensionali.
Le ragazze sono rimaste affascinate dallo “sguardo” dell’autore che sa cogliere la realtà del reticolo geometrico dietro le cose.
L’esperienza si inquadra in un progetto più ampio dell’indirizzo Moda del Calamatta che intende collegare la storia dell’arte alla creatività individuale, l’arte del disegno alle competenze e alle aspirazioni di ognuno per arrivare ad accompagnare ogni studente nella costruzione della propria personalità creativa.
Sono già in programma altre visite guidate e altri progetti destinati alle studentesse per coniugare attività scolastica, mondo dell’arte e sociologia della comunicazione.
Intanto l’Istituto Calamatta si apre sabato 20 dicembre dalle ore 9,30 alle 12,30 per illustrare a famiglie e studenti le proprie attività e i propri laboratori.
0