(Last Updated On: 9 Aprile 2020)

Domenica 18 gennaio, dalle 9,30 alle 12,30, continueranno gli incontri di scuola aperta dell’ Istituto d’Istruzione Superiore Calamatta.

(studenti dell’istituto Nautico al laboratorio di Simulazione Navale)

I docenti e la dirigente saranno a disposizione di studenti e famiglie per illustrare l’ampia offerta formativa e presentare i laboratori dell’Istituto.

“Ci piace definire il nostro Istituto il “nuovo” Calamatta per diverse ragioni-dichiara la dirigente Emanuela Fanelli-.

Innanzi tutto il Settore Tecnologico, oltre agli indirizzi storici del Nautico e dei Geometri, dal prossimo anno scolastico sarà arricchito dal nuovo indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie che risponde ai nuovi interessi dei giovani: tutela dell’ambiente, della salute e offre competenze spendibili in diversi settori del mondo del lavoro. Tra le figure professionali più richieste del settore: Operatore chimico-industriale, Tecnico di laboratorio di ricerca, Formulatore farmaceutico, Direttore tecnico di azienda farmaceutica, Responsabile ambiente e sicurezza..

Non ci nascondiamo l’orgoglio del nostro istituto Nautico che ha rapporti con numerose aziende del territorio (Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, agenzie marittime …) che permettono ai nostri studenti esperienze di Alternanza Scuola Lavoro di alto valore formativo.

In questi giorni i nostri docenti sono impegnati a girare in tutte le scuole anche per spiegare l’attualità della figura del Geometra che, grazie alle nuove opportunità lavorative nei settori della sicurezza e dell’ambiente, può rappresentare una valida scelta di studi.

In secondo luogo consideriamo “nuovo” il nostro Istituto anche nel Settore Professionale che, pur rispettando la tradizione, si sta attrezzando per offrire esperienze laboratoriali sempre più motivanti per i nostri studenti. Dal giugno 2014 sono state riaperte, grazie al contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio, le officine meccaniche che ora rispettano le norme di sicurezza. Dallo scorso anno sono stati avviati laboratori di robotica con il software Arduino.

Il settore Moda ha visto il potenziamento del Laboratorio grazie all’acquisto di macchine che permettono lavorazioni sempre più dettagliate e apre la scuola a proposte culturali e professionali.

Vi aspettiamo domenica e vi invitiamo a visitare il nostro sito www.isiscalamatta.gov.it