(Last Updated On: 9 Aprile 2020)

CONSISTENTE SOSTEGNO ECONOMICO NELL’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO A CHI SI ISCRIVE AL PRIMO GEOMETRI.

 

L’istituto superiore Calamatta e gli enti del territorio hanno stipulato un’alleanza strategica in difesa dell’Istituto per Geometri di Civitavecchia.

 

Due importanti realtà del territorio, la Fondazione della Cassa di Risparmio (Ca.Ri.Civ.) e l’Azienda per l’Edilizia Residenziale (ATER) hanno deliberato un consistente sostegno per l’acquisto dei libri di testo a chi si iscriverà alla prima classe di Civitavecchia dell’Istituto per Geometri, oggi Costruzioni, Ambiente e Territorio, per il prossimo anno scolastico.

L’ATER, preposta alla progettazione e alla costruzione di alloggi di edilizia residenziale, sta predisponendo un protocollo di intesa tra L’ATER stessa e l’Istituto Superiore Calamatta. Nel protocollo l’ATER si impegnerà a sostenere l’acquisto dei libri di testo con un finanziamento di tremilacinquecento euro, mentre l’Istituto Superiore Calamatta si impegnerà a tenere corsi di formazione e aggiornamento rivolti al personale dell’Azienda stessa.

La Ca.Ri.Civ. ha già deliberato un contributo di mille euro quale ulteriore contributo per l’acquisto di libri di testo.

            La dirigente scolastica, dott.ssa Emanuela Fanelli, ringrazia l’avv. Cacciaglia, responsabile della Ca.Ri.Civ., e l’architetto Sperandio, Direttore generale dell’ATER, che, attraverso queste iniziative, dimostrano la sensibilità personale ed istituzionale verso la scuola e la formazione.

“Negli ultimi anni –sostiene la dirigente scolastica -la figura del geometra ha visto una trasformazione legata all’evoluzione sociale e culturale della società. Accanto alle competenze tradizionali di progettazione, direzione dei lavori, stime e rilievi, si affiancano nuovi ambiti d’intervento, esempi tra tutti la sicurezza negli ambienti di lavoro, la tutela ambientale, e la figura del geometra del mare. Sono competenze moderne che possono invogliare gli studenti sensibili alla progettazione e alla tutela. ”

I contributi dei due Enti, nel promuovere l’iscrizione alla prima classe dell’Istituto per Geometri, intendono anche mantenere una grande tradizione nella storia di Civitavecchia e sostenere la pluralità dell’offerta formativa della città.

            L’Istituto Calamatta effettuerà un open day straordinario domenica 8 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, per offrire a studenti e famiglie tutte le informazioni necessarie in merito agli indirizzi dell’Istituto.