(Last Updated On: 9 Aprile 2020)

Si ripeterà, anche per quest’anno, il progetto Alternanza scuola lavoro tra la Direzione Marittima di Civitavecchia e l’Istituto Calamatta.

L’accordo, siglato dai vertici dei due enti, trova la sua naturale collocazione nel Decreto Legislativo nr. 77/2005 e nella legge 107/2015 e permetterà agli studenti delle classi del III° e IV° anno di effettuare, con un quotidiano impegno presso la Capitaneria di porto, uno stage formativo che durerà sino al termine dell’anno scolastico. La rappresentanza di studenti individuati avrà la possibilità di acquisire competenze ed esperienze spendibili anche nel mercato del lavoro e riguarderà, principalmente, i settori dell’area operativa e controllo del traffico marittimo, area sicurezza della navigazione, nonché tutta la materia relativa alla formazione della gente di mare, quest’ultima di particolare interesse per i giovani in procinto di affacciarsi nel mondo del lavoro.

L’Ammiraglio Tarzia e la Dirigente scolastica, Professoressa Fanelli, firmatari dell’accordo tra le due Amministrazioni, hanno quindi delineato gli aspetti strutturali e organizzativi del protocollo, volto principalmente al miglioramento nella formazione di figure nei vari settori del comparto marittimo, quale naturale estensione territoriale ed occupazionale del comprensorio.