Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sul Bullismo e Cyberbullismo,
organizzato dalla Dirigente Scolastica Emanuela Fanelli, coadiuvata dalla professoressa Martino Mascia, referente del progetto sul Bullismo, e dalla presidente dell’associazione “Ass.T.U.D. – Dalla parte degli ultimi”, Giuliana Buzzi. All’incontro hanno partecipato l’ispettore Coppola Giampiero insieme all’Assistente Capo Ciccone Antonella, la psicologa e psicoterapeuta Orchi Daniela e il professor De Giudici Mario, ed èstato rivolto agli alunni delle classi prime degli indirizzi Tecnico e Professionale. L’obiettivo èstato quello di sensibilizzare i ragazzi su un fenomeno che li riguarda da vicino, sottolineando che l’informazione èl’unico strumento efficace per la prevenzione e il contrasto allo stesso. I relatori hanno sottolineato che il bullismo èun reato e come tale va denunciato: le azioni perpetrate dal cosiddetto “bullo”causano alle “vittime”disturbi psicologici e della personalità. A tal proposito la professoressa Martino ha ribadito l’esistenza dello Sportello d’Ascolto (CIC) all’interno della scuola, a cui gli studenti possono rivolgersi per affrontare conflittualitàtipiche dell’etàadolescenziale. Particolare attenzione èstata posta sui social network, e sui pericoli che possono derivare dal loro uso incontrollato e sbagliato da parte dei ragazzi. L’incontro si conclude con l’invito della sig. Buzzi ai ragazzi a credere nelle istituzioni, incoraggiandoli a denunciare prontamente episodi di pericolo per se stessi e per gli altri.
Il progetto prevede una serie di incontri successivi in classe con le psicologhe e confronti/discussioni –studenti/docenti sull’argomento finalizzati all’integrazione e alla collaborazione tra pari.
0