(Last Updated On: 9 Aprile 2020)

Nei giorni scorsi la ASL RM 4 ha concluso la donazione dello spettrometro per l’assorbimento atomico all’Istituto Biotecnologico del Calamatta di Civitavecchia.

 

Lo strumento, estremamente sofisticato e di grande valore, viene utilizzato, a fini analitici, per la determinazione dei metalli in diversi tipi di matrici tra cui quelle ambientali.

“Attivato dallo scorso anno scolastico, il nuovo indirizzo di studi Tecnico CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE- dichiara la dirigente scolastica Emanuela Fanelli- deve necessariamente avere dei laboratori di chimica attrezzati e funzionali, in grado di dare agli studenti quelle competenze scientifiche tecnico-pratiche richieste dal mondo del lavoro. Per questo motivo già dallo scorso anno stiamo lavorando per potenziare i laboratori già esistenti nella nostra scuola e stiamo allestendo un nuovo laboratorio di chimica strumentale che sarà fortemente potenziato grazie allo strumento donato dalla ASL.”

La donazione è stata fatta in modo tempestivo e tecnicamente efficace grazie al direttore Generale, dott. Giuseppe Quintavalle e al Direttore Amministrativo Dott. Quagliarello, che hanno dimostrato un’attenzione particolare al mondo dell’istruzione e della formazione del territorio.

La dirigente scolastica coglie l’occasione per ringraziare l’On.le Marietta Tidei che, a seguito della visita alle strutture del Calamatta, ha promosso e sostenuto le finalità formative ed educative dell’Istituto anche in questa occasione.

“Il nuovo indirizzo di Biotecnologie – conclude la dirigente -.rappresenta un’occasione di alta valenza formativa per i giovani del territorio e, spaziando tra salute, ambiente e ricerca può rappresentare una reale opportunità occupazionale da tenere in considerazione nella scelta del Diploma da conseguire.”