(Last Updated On: 3 Febbraio 2022)

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, riprendono a pieno ritmo le attività degli studenti dell’IIS “L.Calamatta” di Civitavecchia.

Infatti mercoled’ 2 febbraio, 19 studenti delle classi quarte dell’IIS “L.Calamatta” partiranno per Malta dove, nell’ambito del Programma Erasmus+, svolgeranno una mobilità internazionale della durata di 1 mese presso una organizzazione /azienda partner dei Paesi partecipanti ai progetti Erasmus+ KA1VET.

Il tirocinio avrà luogo nei rispettivi settori di studio dove i ragazzi saranno affiancati da un tutor aziendale.

Gli studenti, frequentanti i vari indirizzi dell’Istituto, Tecnico Trasporti Logistica – Corso Moda-Biotecnologico- Manutenzione, risiederanno  in appartamenti dove potranno condividere per la prima volta l’esperienza di autogestirsi in un paese straniero. Infatti le docenti, Prof.sse E. Biordi  e  M.Cappiello, dopo aver accompagnato i ragazzi e presa visione delle modalità di organizzazione, faranno ritorno a Civitavecchia.

Le insegnanti e la Dirigente – dott.ssa G. Corvaia-  vogliono evidenziare  come tale mobilità abbia l’obiettivo di sostenere gli studenti  nell’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro europeo rafforzando allo stesso tempo le competenze in L2 ed aumentando  la consapevolezza  dei ragazzi riguardo altre culture , sviluppando così un importante senso di cittadinanza europea. Inoltre, la Dirigente sottolinea come l’Istituto abbia da sempre perseguito questa vocazione europeista attraverso la proposta di progetti europei, partenariati e stage linguistici a cui gli studenti e le famiglie hanno sempre aderito con entusiasmo e  disponibilità.